Politiche socio-sanitarie
19/02/2018
L'Anteas Volontariato di Reggio Calabria sostiene attivamente l'ACE e la Fondazione per la Medicina Solidale nella realizzazione di progetti finalizzati al contrasto delle malattie della povertà e della disuguaglianze di salute. Ha sottoscritto un "Accordo di collaborazione per lo svolgimento di Attività di Assistenza sanitaria/Informazione/Ricerca, finalizzate alla Salvaguardia della salute, al Contrasto delle Malattie della povertà e della disuguaglianze di Salute e alla Promozione della Cultura della Solidarietà e ha realizzato uno Sportello Sociale. Sono ormai oltre 11 milioni gli Italiani che hanno rinunciato a curarsi per difficoltà economiche (dati CENSIS). Il fenomeno interessa, soprattutto, le fasce di popolazione più fragili residenti nel nostro Mezzogiorno d'Italia. Il libro di Antonio Errigo , " ACE MODEL. An inclusive paradigm to mitigate health inequalities" - esplora il problema concentrando la sua attenzione sul modello di Medicina Solidale proposto dall'Associazione Calabrese di Epatologia (ACE). Molto presto sarà possibile realizzare la traduzione del ibro che al momento è in lingua inglese, per una diffusione presso le maggiori Istituzioni politiche ed accademiche internazionali.In riferimento alla salute, una sfida di genere sarà un altro tema che interesserà la nostra Associazione.Il genere gioca un ruolo fondamentale anche nella salute, è necessaria una migliore valutazione dei fattori di rischio che coinvolgono la salute della donna: lo sviluppo di strategie di prevenzione per le malattie che affliggono le donne in età avanzata.
Allegati
Seguici su:
Facebook
Instagram
Twitter
Youtube